|   | 
      
         | 
      
       
          
            |  
               Agosto 
                2007 
              Comune 
                di Valentano e Pro Loco 
               
                "GIOVANI ESORDI" 
              II Edizione 
                Esposizioni di Opere di Pittura, Disegno e Incisione 
                Accademie di Belle Arti (Viterbo, 
                Roma, Sofia) 
                 
                Giovani artisti presenteranno i propri lavori di pittura, disegno 
                e incisione,  
                realizzati durante il periodo di ricerca e studio nelle diverse 
                Accademie di Belle Arti 
                
               | 
            
                
                    | 
                 
                
                  | 
 Inaugurazione 
                      Domenica 19 Agosto 2007 
                    alle ore 18,30  
                    ROCCA FARNESE 
                      VALENTANO  | 
                 
               
             | 
           
         
        
           
            |  
                 
               | 
            Agosto 2006  
                  
                
                 ha Organizzato in collaborazione con il Comune di Valentano 
                e la Pro_Loco 
                 
                "GIOVANI ESORDI" 
                 
                Esposizioni di Opere di Pittura, Disegno e Incisione 
                Accademie di Belle Arti (Viterbo, 
                Roma, Bologna) 
                 
                Giovani artisti hanno presentato i propri lavori di pittura, disegno 
                e incisione,  
                realizzati durante il periodo di ricerca e studio nelle diverse 
                Accademie di Belle Arti Italiane 
               | 
           
         
        
           
            |   EVENTI 
                PRECEDENTI:  
              AGOSTO 
                - 2005  organizzato da Laboratorium 
                e Baccanus Foresteria  
              - Rocca 
                Monaldesca - Onano (VT) - "Serata 
                di Gala"  
              Alta Moda - 
                INTOMYBLACK - Sfilata degli 
                allievi del quarto anno dell'ABAV, Accademia di Belle Arti Lorenzo 
                da Viterbo, a chiusura del loro corso di studi per la Laurea della 
                Scuola Superiore della Moda.  
                I sei laureandi quest'anno si sono cimentati sul tema 'INTO MY 
                BLACK', da ognuno di loro interpretato in base alle loro ispirazioni 
                ed inclinazioni stilistiche.  
                Novità di questo evento è la presenza delle collezioni 
                uomo, mai affrontate prima dagli allievi dell'Accademia. Finalmente 
                un'Alta Moda anche al maschile, con lavorazioni e tecniche sartoriali 
                per ora sempre relegate all'universo femminile dell'Haute Couture. 
                  | 
           
           
            |   | 
           
           
            |  
               "RECITAL 
                LIVE"  di 
                Mal dei Primitives 
              Dopo il successo dello scorso anno a Valentano, Mal 
                è ritornato nell'Alto-Lazio con un nuovo Concerto 
                Live. Dall'esperienza della "Fattoria" 
                ci ha raccontato le sue sensazioni, e ha cantato i suoi successi 
                dagli anni 60' ad oggi.  
               Mal è nato il 27 febbraio 1943 a Llanfrechfa, 
                nel Galles, ed è comprensibile che non mastichi benissimo 
                la nostra lingua, soprattutto quando nei lontani anni '60 era 
                da poco approdato in Italia dopo aver mietuto successo all'estero. 
               
              Mal ha sempre avuto il canto 
                nel sangue. Cantò per la prima volta al matrimonio della 
                sorella di uno dei componenti della band dei Meteors che, dopo 
                i festeggiamenti, gli proposero di unirsi a loro. E' solo l'inizio 
                perchè da lì a poco diventa il leader dei Primitives, 
                gruppo beat approdato in Italia nel 1966 e che lancia Mal fra 
                la gioventù di allora. Per conoscere meglio Mal 
                visita il suo sito: www.mal.it  
              
                 
                    | 
                      
  | 
                 
                 
                  L' Ultimo CD 2005  | 
                    Maggio 2005 - Dalla "Fattoria" 
                      - Canale 5  | 
                 
               
              
                 
                  |   | 
                 
                 
                  | L'Amico Mal insieme al 
                    maestro Mario Romagnoli, Festa dei 40 
                    Anni del Piper Club Roma, 17 Febbraio 
                    2005.  | 
                 
               
               
              
  | 
           
         
        
           
            |   Marzo 
                2005  
              Corsi 
                di Decorazione e Restauro della Ceramica, Affresco 
                e Antica Pittura Rinascimentale. 
                Pacchetti 
                week end 
                di 12 ore in Laboratorio, Vitto e 
                Alloggio in Foresteria 
                a partire da € 90 tutto 
                compreso 
              Iscrizioni: Nuova 
                Sede a Valentano, in collaborazione con l'Accademia 
                di Belle Arti di Viterbo, Cattedra di Restauro 
                e Storia della Ceramica Medievale e Rinascimentale. 
                Scrivere a: info@laboratorium.it 
                tel.0761420074 
               | 
           
         
        
           
            Marzo 
                2005 
              Gli Affreschi e i Dipinti di LABORATORIUM 
                arrivano in CALIFORNIA 
              Un punto vendita sarà prossimamente 
                aperto nel sud della California 
                a San Juan Capistrano 
               
                La 
                città del San Juan Capistrano è situata nel centro 
                della California del sud, a metà strada fra Los Angeles 
                e San Diego e tutte le attrazioni importanti della California 
                del sud. Situato nella valle e nei verbali di Capistrano del lush 
                dall'oceano pacifico, il San Juan Capistrano è un centro 
                culturale, riempito di luoghi storici.   | 
              | 
           
         
        
           
            Settembre 
                2004 
              Pubblicate sulla rivista ELLE 
                di Settembre le Ceramiche Artistiche di 
                LABORATORIUM in un bellissimo articolo 
                intitolato Itineraneo Alto Lazio "La 
                Città Scomparsa" da Castro a Valentano.  | 
              | 
           
         
        
           
              | 
            6 Settembre 
                2004 
              Donato 
                al Presidente della Regione Lazio Francesco Storace 
                il Premio ADIST 2004 e la riproduzione 
                del piatto da parata di Pier Luigi Farnese 1° 
                duca di Castro, realizzata da LABORATORIUM. 
              La cerimonia si è svolta 
                a a Ischia di Castro a cura dell'A.D.I.S.T. Associazione 
                Donne Ischiane per lo sviluppo del Territorio nella splendido 
                Salone del Palazzo Farnese.  | 
           
         
        
           
            |     
                Agosto 
                2004  
              Si è 
                svolto con successo il III° 
                Evento Mercatini 
                Farnesiani a Valentano 
                Arte e Artigianato - Ceramiche, Dipinti, Gioielli Arredamento, 
                Legno e Incisioni d'Arte, organizzato da LABORATORIUM. 
                Prossima edizione Agosto 
                2005   | 
              | 
           
         
        
           
            |   Maggio 
                2004 
              A San Pellegrino in Fiore, evento che ha 
                animato il centro storico nel week end del 1°Maggio, anche 
                l’artigianato artistico si è espresso nelle sue forme 
                migliori. Nell’ampia sala di Palazzo San Carluccio, tra 
                i protagonisti, era la ceramica, tradizionale. La Cna Associazione 
                Provinciale di Viterbo aveva allestito, infatti, due punti espositivi, 
                dove è stata proposta ai visitatori della manifestazione 
                una selezione di prodotti rigorosamente fatti a mano, fra questi 
                erano presenti anche alcune delle ceramiche Medievali in Blu Zaffera 
                relizzate da LABORATORIUM.  | 
              | 
           
         
        
           
             
               
                 Copertina 
                  di APRILE 2004 
                | 
             
                Le Forme 
                   
                  Gambero Rosso - Aprile 
                  2004 
                La rivista Gambero Rosso ha dedicato un articolo alla 
                  nostra attività, pubblicando una serie di forme 
                  ceramiche dal sec.XIII al Sec.XV. Questa 
                  attenzione non può che farci piacere e la interpretiamo 
                  come un premio per quanto stiamo facendo nel settore dello studio 
                  sulla antica ceramica italiana e un incoraggiamento per proseguire 
                  lungo questa strada.  
                 
                | 
           
         
        
           
            Aprile 
                2004 : Punto Vendita LABORATORIUM 
                in AMERICA nel New 
                Jersey a Sommerville. 
              9 Aprile 
                2004:  Le Ceramiche di LABORATORIUM 
                sono stae esposte a NEW YORK nella mostra :LAZIO 
                End BEYOND NEW YORK   | 
           
         
        
           
            |   11 
                Febbraio 2004  viene donato dal Comune di 
                Valentano nella Sala Nervi al Vaticano 
                a Sua Santità Papa Giovanni Paolo II, 
                il piatto riprodotto dal prof. Mario Romagnoli 
                dall'originale commissianato nel 1530 circa dal Papa Paolo III 
                Farnese e ora al Museo internazinale delle Ceramiche di Faenza. 
               
  | 
              | 
           
         
        
           
              
                Febbraio 2004 
                  LABORATORIUM 
                  è presente in AMERICA nel New 
                  Jersey, presso la Grace Gallery 
                  con le riproduzioni di antichi Dipinti e Ceramiche 
                  Rinascimentali. > 
                E per la Sbarro Italia sono 
                  allestite due importati vetrine a New York.  
                | 
             | 
           
         
        
           
            Il 2003 
                è l'anno dell'esportazione delle Opere di LABORATORIUM 
                in AMERICA infatti per la ditta Biserna 
                Antique Collections L.L.C .nel New Jersey realizza 
                una esclusiva collezione di Ceramiche Dipinti e Affreschi 
                che verranno venduti esclusivamente dalla ditta in tutto il New 
                Jersey. Nella Foto in Vetrina a New York 
                Ceramiche vendute alla SBARRO Italy.  | 
             | 
           
         
        
           
             Nel  2002 
                realizza in esclusiva per l'Associazione  Culturale 
                "Card. Girolamo Farnese" un Servizio di Ceramiche 
                Storiche con l'arme del Card. Girolamo Farnese e il Ducato di 
                Latera. Il servizio è in vendita esclusuvamente nella sede 
                dell  'Associazione 
                a Latera .  | 
             | 
           
         
        
           
            |   | 
              Nel mese di Luglio 2001 
                realizza un famoso piatto tratto dalloriginale, ritrovato 
                a Valentano 
                nella Rocca Farnese e oggi conservato nel Museo Comunale 
                nella Rocca Farnese, rappresentante gli stemmi uniti di Pier 
                Luigi Farnese, figlio del Papa Paolo III, e Gerolama 
                Orsini di Pitigliano, eseguito nelloccasione del celebre 
                matrimonio celebrato a Valentano 
                nella Cattedrale di S. Giovanni nellanno 1519.  | 
           
           
            | Piatto realizzato per partecipare al II° 
              Campionato Nazionale Storico Coreografico Cittą di Firenze, 
              per il gruppo Corteo Storico e Sbandieratori Cittą di Piansano, 
              III° classificato.  | 
           
         
        
           
            | Nel mese di Maggio 
              2001 esegue in esclusiva per il Museo Diocesano di Montalcino 
              ricostruzioni fedeli agli originali delle antiche ceramiche 
              ritrovate nel Palazzo Comunale e tuttora esposte nel 
              Museo, e i frammenti di affresco del Buon governo di Lorenzetti 
              e della Maestą di Simone Martini, oggi in vendita insieme 
              alle Ceramiche nel Book Shop dello stesso Museo.  | 
             | 
           
         
        
           
            | Nel 2000 espone alla 
              Mostra Nazionale " Giubileo 2000" a Roma, Salone 
              di Esposizione EUR, con ceramiche e affreschi sul tema 
              del Giubileo.  | 
             | 
           
         
        
           
            | Nel 1999 opere di Laboratorium 
              sono presenti nellExpo di Osaka in Giappone con la 
              serie "Frammenti di affresco" su tela. | 
           
         
        
           
            Pagina originale 
                della rivista Giapponese  | 
           
           
            |     
               
                Nel 1998 il prof. Mario Romagnoli 
                  viene pubblicato sulla rivista giapponese Mens'Ex 
                  per una linea di orologi distribuiti da TusciarT, "Il 
                  Duca Farnese", particolare per i quadranti incisi 
                  e smaltati a mano in quattro diverse tonalitą di smalto. 
                  
                | 
           
         
        
           
            | Dal 1996 al 2000 
              il Laboratorio 
              Artistico 
              poi Laboratorium 
              del prof. Mario Romagnoli crea e realizza quadranti smaltati a mano 
              per orologi da polso, famosi in tutto il mondo, per conto di TusciarT 
              - Italia. Inoltre realizza sempre per TusciarT - Italia 
              anche una serie di preziose ceramiche decorate a mano, aventi lo 
              stesso decoro dellorologio da polso: scatole per contenere 
              gli orologi, albarello da spezieria e piatti tutti ispirati allarte 
              antica Medioevale e Rinascimentale. | 
             | 
           
          |